La Stampa
Restauro del libro della St. Francis Day Foundation – Intervista a Steve Acunto
Fra Carlo Bottero presenta la mostra
Fra Carlo Bottero, OFMConv, direttore della Biblioteca del Sacro Convento, presenta la mostra “Laudato Sie: natura e scienza. L’eredità culturale di frate francesco” ispirata all’ottavo centenario del Cantico delle creature.
Scopri la mostra ad Assisi dal 12 aprile al 12 ottobre 2025
Parlano di noi





Leggi gli articoli

Al Sacro convento di Assisi la mostra ‘Laudato sie’
Ad ottocento anni dalla composizione del Cantico di Frate Sole o Cantico delle Creature di San Francesco di Assisi, nel Salone papale del Sacro convento di San Francesco in Assisi, riaperto per l’occasione al pubblico, viene esposta da venerdì 11 aprile a domenica 12 ottobre la mostra “Laudato sie: Natura e Scienza…[Continua a leggere]
In mostra manoscritto del Cantico delle Creature di San FrancescoAl Sacro convento di Assisi la mostra ‘Laudato sie’
Il più antico manoscritto del Cantico delle Creature di San Francesco, a 800 anni dalla sua stesura, insieme a 93 opere rare del Fondo antico della Biblioteca Comunale di Assisi: è la mostra “Laudato sie: natura e scienza. L’eredità culturale di frate Francesco”, aperta fino a domenica 12 ottobre 2025 nel Salone Papale del Sacro Convento di San Francesco ad Assisi (Perugia), riaperto per l’occasione al pubblico…[Continua a leggere]
“Laudato sie”, una mostra sui francescani e la scienza
Si può visitare fino al 12 ottobre la mostra “Laudato Sie: Natura e Scienza. L’eredità culturale di frate Francesco”, allestita nel Salone Papale del Sacro Convento di Assisi. Partendo dal più antico manoscritto esistente del Cantico delle Creature, l’esposizione propone un itinerario in nove sezioni per raccontare il rapporto dei francescani con le varie discipline scientifiche. 93 i manoscritti esposti, opere rare del Fondo antico della Biblioteca comunale di Assisi conservate presso il Sacro Convento. Ad arricchire la mostra anche sale immersive e contenuti multimediali…[Continua a leggere]
Laudato sie: dalla poesia di san Francesco alla scienza dei francescaniAl Sacro convento di Assisi la mostra ‘Laudato sie’
Sofferente, quasi cieco e prossimo alla morte, nel 1226 san Francesco completò il Cantico delle creature, testo in volgare considerato tra i primi della letteratura italiana. Lo affidò ai fratelli perché lo cantassero a lode delle creature e del Creatore: non da leggere ma performativo, da mettere in scena per attivare un’intensa esperienza spirituale mediata dal coinvolgimento sensoriale ed emotivo, corale e condiviso. Le molte (e talora scandalose) azioni «teatrali» di san Francesco e la sua religiosità esperienziale…[Continua a leggere]
San Francesco: da oggi ad Assisi una mostra multimediale sul Cantico delle creature ad 800 anni dalla sua composizione
Ad ottocento anni dalla composizione del Cantico di frate sole o Cantico delle creature di San Francesco di Assisi, nel Salone Papale del Sacro Convento di San Francesco in Assisi, riaperto per l’occasione al pubblico, viene esposta da oggi a domenica 12 ottobre la mostra “Laudato sie: Natura e Scienza. L’eredità culturale di frate Francesco”, organizzata dalla St. Francis Day Foudation con il Sacro Convento di Assisi, l’Italian Academy Foundation e …[Continua a leggere]
Al Sacro convento di Assisi la mostra ‘Laudato sie’
(ANSA) – ASSISI (PERUGIA), 11 APR – Ad ottocento anni dalla composizione del Cantico di Frate Sole o Cantico delle Creature di San Francesco di Assisi, nel Salone papale del Sacro convento di San Francesco in Assisi, riaperto per l’occasione al pubblico, viene esposta da venerdì 11 aprile a domenica 12 ottobre la mostra “Laudato sie: Natura e Scienza. L’eredità culturale di frate Francesco”. E’ organizzata dalla St. Francis Day Foudation con il Sacro Convento di San Francesco in Assisi, l’Italian Academy Foundation…[Continua a leggere]
Sacro Convento di Assisi, aperta la mostra “Laudato sie: natura e scienza. L’eredità culturale di frate Francesco”Al Sacro convento di Assisi la mostra ‘Laudato sie’
Assisi (PG) – Ad ottocento anni dalla composizione del Cantico di Frate Sole o Cantico delle Creature di San Francesco di Assisi, nel Salone Papale del Sacro Convento di San Francesco in Assisi, riaperto per l’occasione al pubblico, viene esposta da venerdì 11 aprile a domenica 12 ottobre 2025 la mostra Laudato sie: Natura e Scienza. L’eredità culturale di frate Francesco, organizzata dalla St. Francis Day Foudation con il Sacro…[Continua a leggere]
In mostra manoscritto del Cantico delle Creature di San FrancescoAl Sacro convento di Assisi la mostra ‘Laudato sie’
(Adnkronos) – Il più antico manoscritto del Cantico delle Creature di San Francesco, a 800 anni dalla sua stesura, insieme a 93 opere rare del Fondo antico della Biblioteca Comunale di Assisi: è la mostra “Laudato sie: natura e scienza. L’eredità culturale di frate Francesco”, aperta fino a domenica 12 ottobre 2025 nel Salone Papale del Sacro Convento di San Francesco ad Assisi (Perugia), riaperto per l’occasione al pubblico. L’esposizione offre un inedito sguardo sul mondo culturale e scientifico francescano che, grazie ai rari e preziosi manoscritti medievali e agli antichi testi a stampa…[Continua a leggere]
Si apre nel Salone Papale del Sacro Convento di Assisi la mostra “Laudato Sie: Natura e Scienza. l’eredità culturale di Frate Francesco”. Il più antico manoscritto del Cantico delle Creature di San Francesco, a 800 anniAl Sacro convento di Assisi la mostra ‘Laudato sie’
(UNWEB) ASSISI – Ad ottocento anni dalla composizione del Cantico di Frate Sole o Cantico delle Creature di San Francesco di Assisi, nel Salone Papale del Sacro Convento di San Francesco in Assisi – riaperto per l’occasione al pubblico – viene esposta da venerdì 11 aprile a domenica 12 ottobre 2025 la mostra Laudato sie: Natura e Scienza. L’eredità culturale di frate Francesco,organizzata dalla St. Francis Day Foudation con il Sacro Convento di San Francesco in Assisi, l’Italian Academy Foundation e l’Associazione AntiquaE e con il patrocinio della Regione…[Continua a leggere]
In mostra manoscritto del Cantico delle Creature di San Francesco
(Adnkronos) – Il più antico manoscritto del Cantico delle Creature di San Francesco, a 800 anni dalla sua stesura, insieme a 93 opere rare del Fondo antico della Biblioteca Comunale di Assisi: è la mostra “Laudato sie: natura e scienza. L’eredità culturale di frate Francesco”, aperta fino a domenica 12 ottobre 2025 nel Salone Papale del Sacro Convento di San Francesco ad Assisi (Perugia), riaperto per l’occasione al pubblico…[Continua a leggere]
In mostra manoscritto del Cantico delle Creature di San Francesco
(Adnkronos) – Il più antico manoscritto del Cantico delle Creature di San Francesco, a 800 anni dalla sua stesura, insieme a 93 opere rare del Fondo antico della Biblioteca Comunale di Assisi: è la mostra “Laudato sie: natura e scienza. L’eredità culturale di frate Francesco”, aperta fino a domenica 12 ottobre 2025 nel Salone Papale del Sacro Convento di San Francesco ad Assisi (Perugia), riaperto per l’occasione al pubblico. L’esposizione offre un inedito sguardo sul mondo culturale e scientifico francescano che, grazie ai rari e preziosi manoscritti medievali e agli antichi testi a stampa, permette al visitatore di compiere un viaggio che lo porta a varcare la soglia del Medioevo fino all’età moderna. Lo straordinario patrimonio librario esposto permette, grazie alle nove sezioni che suddividono la mostra, di…[Continua a leggere]
’Laudato Sie’ L’omaggio di Assisi al CanticoAl Sacro convento di Assisi la mostra ‘Laudato sie’
La mostra “Laudato sie: Natura e Scienza. L’eredità culturale di frate Francesco“, inaugurata ieri e visitabile sino al 12 ottobre 2025, prende le mosse Cantico di frate Sole o Cantico delle creature, la cui più antica versione è presente nel manoscritto numero 338 del Fondo antico comunale della Biblioteca del Sacro Convento, esposto per l’occasione al grande pubblico. Intorno al manoscritto (risale all’ultimo quarto del secolo XIII e contiene altri scritti di Francesco d’Assisi), è stato costruito un itinerario, accompagnato da una continua narrazione multimediale, attraverso…[Continua a leggere]
Assisi, in mostra l’eredità di frate Francesco: 93 opere tra natura e scienza
Novantatré le opere rare del Fondo antico della Biblioteca comunale di Assisi, conservate nella Biblioteca del Sacro Convento, tra cui il Cantico delle Creature che viene eccezionalmente esposto nel Salone Papale del Sacro Convento di San Francesco, riaperto per l’occasione al pubblico: “Solitamente il Cantico, Codice 338, riposa tra il Codice 337 e il Codice 339 – scherza, ma non troppo uno degli archivisti – Si tratta però di un’occasione quasi unica di vederlo”…[Continua a leggere]
Al Sacro Convento di Assisi la mostra “Laudato sie”, sull’eredità culturale di frate Francesco”
Novantatre opere rare del Fondo antico della Biblioteca comunale di Assisi conservate presso la Biblioteca del Sacro Convento, tra cui il Cantico delle Creature che viene eccezionalmente esposto nel Salone Papale del Sacro Convento di San Francesco in Assisi – riaperto per l’occasione al pubblico:“Solitamente il Cantico, Codice 338, riposa tra il Codice 337 e il Codice 339”, scherza – ma non troppo – uno degli archivisti: “Si tratta però di un’occasione quasi unica di vederlo”….[Continua a leggere]
Una mostra sull’eredità culturale di frate Francesco, ad Assisi, nel Salone PapaleAl Sacro convento di Assisi la mostra ‘Laudato sie’
Ad ottocento anni dalla composizione del Cantico di Frate Sole o Cantico delle Creature di San Francesco di Assisi, nel Salone Papale del Sacro Convento di San Francesco in Assisi – riaperto per l’occasione al pubblico – viene esposta da venerdì 11 aprile a domenica 12 ottobre 2025 la mostra Laudato sie: Natura e Scienza. L’eredità culturale di frate Francesco…[Continua a leggere]